Depilazione con pasta di zucchero

Da piu di 5000 anni lo zucchero viene impiegato per fini estetici e non solo. Gli antichi egizi lo utilizzavano addirittura come disinfettante per le ferite.

Infatti le sue proprietà antisettiche sono conosciute dalla notte dei tempi. Lo zucchero viene usato per vari tipi di trattamento che vanno dalla cura dell’acne alla cellulite per arrivare fino alla EPILAZIONE.
E' un prodotto naturale al 100%, contiene zucchero, acqua, limone e olio d’ argan che ne accresce notevolmente le qualità cicatrizzanti e riepitelizzanti.

Grazie al metodo di epilazione con PASTA DI ZUCCHERO, riesce a eliminare anche peli molto corti, 1 mm, agendo in questo modo sulla loro fase di crescita (ANAGEN); questo comporta un risultato di
epilazione molto più lungo di una tradizionale ceretta, scongiurando anche il fastidioso fenomeno della follicolite.
LA PASTA viene riscaldata a temperatura corporea, questo evita qualsiasi tipo di scottatura dell’epidermide, inoltre essendo idrosolubile si attacca solo al pelo e non alla pelle evitando ogni tipo di abrasione e permettendo all’estetista di lavorare anche in presenza di herpes, psoriasi o vene varicose.
A lungo andare l’epilazione con metodo della pasta di zucchero porta a un forte indebolimento del pelo e a una diminuzione progressiva dello stesso (fino al 20% rispetto alla cera tradizionale) rendendolo comunque più sottile e morbido.

La pasta di zucchero può essere utilizzata in qualsiasi periodo dell’anno e su qualsiasi pelo e tipo di pelle.

La pasta allo zucchero è naturale al 100%.

BENEFICI:

  • Purissima e si elimina semplicemente con l'acqua tiepida.
  • Non rovina né mobili, né indumenti né pavimento.
  • Quasi indolore, non aderisce alla pelle ma solo ai peli quindi non crea arrossamenti, follicoliti o irritazioni.
  • Igienica al 100% perché lo zucchero è un conservante naturale e ai batteri è impossibile proliferare.
  • Lascia la pelle vellutata grazie al suo 'effetto peeling' naturale.

Il succo di limone dona alla pelle un'incredibile lucentezza. Si stende contro pelo e il pelo viene eliminato nel senso della crescita. Il pelo non viene spezzato e si evita la formazione dei peli incarniti. Con questo metodo di epilazione i peli ricrescono dopo 5-6 settimane mentre con la ceretta tradizionale bisognava ripetere la depilazione già dopo 2-3 settimane.

Porta ad una visibile diradazione del pelo. Non ha controindicazioni quindi possono essere trattate le anche le pelli delicate e problematiche (es. psoriasi, eczemi, scarsa tonicità ed elasticità).

PRENOTA ONLINE usando il tasto qui sotto, scegli il trattamento e la zona desiderata.

PRENOTA ONLINE!
https://telmastudio.com/esteticadimensionebenessere/wp-content/uploads/2017/11/author_img-300x400.jpg